
Digital Forensics Webinar 2020
19 Novembre 2020Digital Forensics
Webinar 3/12/2020
L’Associazione ONIF, Osservatorio Nazionale di Informatica Forense, con il patrocinio del Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione C3I, dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e di Bari e la collaborazione di Cellebrite, presenta un seminario dedicato ai temi di Digital Forensics.
Obiettivo di questo evento è consentire, anche in questo periodo di restrizioni, di poter accedere ad un aggiornamento professionale con i migliori esperti del settore, in diretta Webinar.
L’evento è gratuito, aperto a tutti, ma a numero limitato, previa registrazione su eventbrite come da link indicato di seguito.
NB: “Sarà possibile seguire l’intervento in inglese anche a chi non conosce la lingua, attivando i sottotitoli della traduzione automatica in italiano sulla piattaforma di streaming.”
Il link alla diretta live è https://clicca.me/evento. Si ricorda che l’accesso sarà possibile solo per chi si è registrato su eventbrite.it
Programma:
Moderatore Ugo Lopez referente commissione terzo settore Ordine di BA
15:00 – 15:05 Saluti Ing. Armando Zambrano Presidente C3I
15:05 – 15:15 Introduce Paolo Reale Presidente ONIF – delegato C3I Ordine di RM
15:15 – 15:40 Massimo Iuliani“Multimedia Forensics nell’era della computational photography”
15:40 – 16:05 Nicola Chemello “Data validation di informazioni derivanti da estrazione mobile con altri elementi”
16:05 – 16:30 Andrea Lazzarotto “Uso delle API di Instagram per l’acquisizione forense”
16:30 – 16:50 Tim Thorne Senior Solutions Expert at Cellebrite – “Mac computer data access with MacQuisition”
16:50 – 17:10 Cellebrite – “Sponsored talk”
17:10 – 17:25 Q&A saluti Paolo Reale Presidente ONIF – delegato C3I Ordine di RM
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti entro il 02 dicembre alle ore 10:00 su https://dfwebinar2020onif.eventbrite.it
Per seguire le iniziative di ONIF, le pubblicazioni, gli eventi e gli aggiornamenti sulle attività in corso, iscrivetevi alla nostra MAILING LIST (le iscrizioni devono esser fatte inserendo il Nome e Cognome, no alias o nickname).